Si è concluso il concorso “Io non mento. Racconto!”
E’ con trepidazione che ci siamo riuniti in commissione, insieme ad una collaboratrice dell’Assessorato ai servizi educativi del comune di Pesaro ed una insegnante dell’ufficio scolastico regionale, per leggere i numerosi racconti ricevuti, ispirati al “Rimembrillo”, ricordo che emoziona il cuore e che brilla di luce propria.
Leggere i “ricordi” dei bambini/ragazzi che hanno avuto voglia di condividerli con noi, è come entrare un po’ nel loro mondo, nella loro fantasia.. e diciamocelo , per noi, che dell’ispirazione al mondo fantastico ne abbiamo fatto un lavoro, tutto questo è molto gratificante.
Ed ora, rullo di tamburi, ecco i 6 racconti vincitori ( più qualche menzione d’onore)!
SCUOLA PRIMARIA:
- “Il bambino e i carillon magici“, di Anthony Ferri (classe 5°A primaria Padiglione)
- “Annalisa e Basile“, di Daria Andreea Vasnica (classe 5°A primaria Padiglione)
- “Un campeggio favoloso“, Lavoro collettivo della classe 3° A primaria Padiglione
Menzione speciale: “Il treno della felicità“, di Emanuele Rossi (classe 5°A primaria Padiglione)
Menzione avventura: “Dentro a un libro“, di Gabriel Villabianca (classe 5°B primaria Padiglione)
SCUOLA SECONDARIA:
- “Ricordi d’infanzia“, di Francesco D’Angeli (classe 3°A secondaria 1° grado Tavullia)
- “La primavera della mia esistenza:ricordi e stati d’animo“, di Eva Pizzagalli (classe 3°B secondaria 1° grado Tavullia)
- “In sella ad una bicicletta“, di Anthony Cristiano (classe 3°A secondaria 1° grado Tavullia)
Menzione speciale: “Nascondino“, di Jennifer Matteucci (classe 2°A secondaria 1° grado Tavullia)
Menzione simpatia: “La mia storia con i Lego“, di Lorenzo Guagnelli (classe 3°B secondaria 1° grado Tavullia)
La data della premiazione è prevista per sabato 11 maggio alle ore 10, in occasione del “Mercatino delle Meraviglie” a Pesaro, in piazzale della Libertà, accanto alla Palla di Pomodoro.
La consegna dei premi per le classi scolastiche sarà effettuata in occasione di incontri che saranno concordati con le scuole stesse, dove gli studenti potranno confrontarsi con il Mastro Artigiano Francesco Bartolucci e con i rappresentanti dell’azienda.
È prevista l’assegnazione di un attestato di merito per ciascuno dei sei racconti che risulteranno vincitori.
Il premio per il racconto selezionato come vincitore consiste in un Pinocchio Bartolucci edizione speciale (uno per ciascun livello di classe scolastica, in entrambe le categorie, per un totale quindi di sei Pinocchio edizione speciale).
Inoltre, le classi scolastiche di appartenenza dei sei studenti risultati vincitori riceveranno una dotazione di materiali didattici di consumo.
Infine, la commissione di valutazione sceglierà tra i sei racconti risultati vincitori, due elaborati (uno per categoria) che saranno letti da interpreti specializzati, in occasione delle premiazioni che saranno effettuate nel contesto di un evento pubblico. Le classi scolastiche di appartenenza dei due studenti, i cui racconti saranno selezionati per essere letti al pubblico, riceveranno una collana di libri di narrativa per la biblioteca di classe.
Vi aspettiamo tutti sabato 11 maggio alle ore 10, in occasione del “Mercatino delle Meraviglie” a Pesaro, in piazzale della Libertà, accanto alla Palla di Pomodoro.