Bartolucci propone il concorso letterario per le scuole: “Io non mento. Racconto!”
Il concorso ha il patrocinio dell’ASSESSORATO ai SERVIZI EDUCATIVI del COMUNE di PESARO e in collaborazione con L’UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE – AMBITO TERRITORIALE di PESARO/URBINO.
L’occasione è il lancio del nuovo marchio, con un nuovo logo che si richiama alle radici della falegnameria ed un nuovo pay-off (slogan) “Incanti e Rimembrilli”. Gli “Incanti” sono le sensazioni che dona il legno, materia viva; sono gli ambienti della falegnameria artigiana, i colori e i disegni originali dei manufatti Bartolucci. La parola “Rimembrilli” è un neologismo che evoca l’idea dei ricordi (rimembrare) e delle emozioni (brillare). Il rimembrillo è un ricordo che emoziona il cuore e che brilla di luce propria!
L’associazione tra il personaggio di Pinocchio e l’idea del rimembrillo favorisce una riflessione sull’importanza del racconto, di uno “storytelling” genuino e spontaneo, che possa richiamare alla memoria i momenti più emozionanti del vissuto quotidiano, come valore e supporto per contrastare la tendenza attuale alle notizie false e alla costruzione di una realtà solo “virtuale”, che si distacca dalle radici e dalla vita concreta.
Pertanto, l’intento del concorso è quello di contribuire all’opera didattica degli insegnanti, per promuovere l’attitudine dei giovani studenti all’espressione e alla comunicazione consapevole, attraverso lo strumento del libero racconto.
Modalità di partecipazione al concorso:
Sono previste due diverse categorie di destinatari, con selezioni e premiazioni separate: una categoria riguarda gli studenti della Scuola Primaria (classi terza, quarta e quinta), l’altra categoria riguarda gli studenti della Scuola Secondaria Inferiore (classi prima, seconda e terza).
La partecipazione è gratuita ed è a titolo individuale.
I racconti devono essere inediti e a tema libero, pur seguendo il “filo conduttore” del rimembrillo, inteso come ricordo che emoziona e brilla di luce propria; un racconto che – pensando al personaggio di Pinocchio – può anche essere di pura fantasia, ma che si distacchi comunque dalle “moderne bugie”.
La scadenza del concorso è stabilita in data venerdì 08 marzo 2019.
L’azienda Bartolucci è disponibile ad ospitare le classi scolastiche per visite in laboratorio e alla bottega della tradizione artigiana (la “Bottega di Mastro Francesco”), situata a Belvedere Fogliense di Tavullia, sia nell’ottica dell’elaborazione dei racconti partecipanti al concorso, sia per visite didattiche, autonomamente richieste dagli insegnanti
CLICCA SUL BOTTONE QUI SOTTO PER SCARICARE IL REGOLAMENTO COMPLETO E LA LIBERATORIA PER PARTECIPARE AL CONCORSO
SCARICA IL BANDO E LA SCHEDA DI PARTECIPAZIONE
Premiazioni:
Per ciascuna categoria sono previsti tre premi, uno per ciascun livello di classe scolastica, per un totale complessivo quindi di sei racconti che risulteranno vincitori. Per ogni livello di classe scolastica sarà premiato il racconto scelto dalla commissione di valutazione come miglior elaborato. È prevista l’assegnazione di un attestato di merito per ciascuno dei sei racconti che risulteranno vincitori.
Il premio per il racconto selezionato come vincitore consiste in un Pinocchio Bartolucci edizione speciale (uno per ciascun livello di classe scolastica, in entrambe le categorie, per un totale quindi di sei Pinocchio edizione speciale).
Inoltre, le classi scolastiche di appartenenza dei sei studenti risultati vincitori riceveranno una dotazione di materiali didattici di consumo.
Infine, la commissione di valutazione sceglierà tra i sei racconti risultati vincitori, due elaborati (uno per categoria) che saranno letti da interpreti specializzati, in occasione delle premiazioni che saranno effettuate nel contesto di un evento pubblico. Le classi scolastiche di appartenenza dei due studenti, i cui racconti saranno selezionati per essere letti al pubblico, riceveranno una collana di libri di narrativa per la biblioteca di classe.
La data della premiazione è prevista, in occasione del “Mercatino delle Meraviglie”, sabato 11 maggio alle ore 10, a Pesaro, in piazzale della Libertà, accanto alla Palla di Pomodoro. La consegna dei premi per le classi scolastiche sarà effettuata in occasione di incontri che saranno concordati con le scuole stesse, dove gli studenti potranno confrontarsi con il Mastro Artigiano Francesco Bartolucci e con i rappresentanti dell’azienda.
L’azienda si riserva riconoscimenti per eventuali menzioni d’onore.
L’elenco dei vincitori sarà comunicato alle classi scolastiche frequentate dai vincitori stessi e reso pubblico venerdì 10/05/2019 sui siti web del soggetto promotore:
www.bartolucci.com
Pagina Facebook Bartolucci