Bartolucci-Azienda-Chi-Siamo-

Il Brand Bartolucci

Dall’iniziale intuizione di Francesco ad oggi: la ditta Bartolucci è diventata un’azienda moderna e dinamica, che continua a produrre in modo artigianale, pur aprendosi alle innovazioni delle moderne tecnologie. Siamo così in grado di realizzare sia pezzi unici, sia nuovi articoli in quantitativi importanti.

Proponiamo le nostre creazioni nei negozi Bartolucci di Urbino, Roma e Firenze, e anche nel nostro SHOP ONLINE. Oltre ai negozi in proprietà diretta, l’azienda oggi rifornisce alcuni importanti rivenditori monomarca ed oltre centocinquanta punti vendita e corner distribuiti in Italia e nel Mondo.

Il legno è la nostra “materia”! Materia viva, da cui ricaviamo prodotti unici, pregiati e densi di emozioni: articoli da regalo e da collezione, accessori per l’arredamento e giochi, tutti rigorosamente Made in Italy. Ogni oggetto nasce da un disegno originale, viene poi lavorato ed assemblato a mano, attraverso un processo che comprende in media più di dieci passaggi. In particolare, i modelli della nostra linea Pinocchio hanno una pregiata qualità artigianale, perché sono tutti interamente realizzati e dipinti a mano.

Usiamo legno italiano, proveniente da piantagioni certificate FSC e vernici conformi agli standard europei, nel rispetto della sostenibilità ambientale e sociale.

0
ANNI DI ESPERIENZA
0
PERSONE CHE LAVORANO CON NOI
0
STORE IN ITALIA E NEL MONDO
0
ARTICOLI VENDUTI OGNI ANNO

Mission e Valori

Impegno quotidiano, dedizione al lavoro, attenzione per la realtà sociale del territorio in cui operiamo, rispetto dell’ambiente, cura delle relazioni umane, stimolo alla creatività: ecco i valori che da sempre contraddistinguono il nostro modo di essere azienda!

Ci dedichiamo alla ricerca continua della qualità, nel rispetto della grande tradizione artigiana italiana della falegnameria e dell’intaglio, per realizzare prodotti unici e originali. Desideriamo rallegrare tutti gli spazi di vita con la magia del legno e con l’emozionalità del nostro progetto creativo e gli incanti dei nostri prodotti.

“Per Bartolucci il legno non è solo un materiale di lavorazione, ma è anche uno strumento per veicolare una storia, delle sensazioni e un impegno collettivo per garantire la qualità del prodotto”

È con queste parole che sul sito www.generativita.it si parla della nostra azienda, un sito che dà spazio alle aziende “generative”.

Un'azienda di famiglia

Dal 1936, la nostra famiglia lega il proprio nome alla lavorazione del legno. In quell’anno, infatti, i quattro fratelli Bartolucci fondano a Belvedere Fogliense una piccola fabbrica di fisarmoniche, che restò attiva fino agli anni Cinquanta.

Nel 1981, Francesco Bartolucci riprende la tradizione di famiglia, intagliando il suo primo burattino: da subito trova un valido aiuto nell’esperienza di suo padre Matteo; ben presto, entreranno in ditta anche le sorelle Chiara e Anna Maria, che tutt’ora fanno parte della compagine sociale dell’azienda.

Oggi, ad accompagnare il lavoro di Francesco ci sono: sua moglie Mariagrazia Stocchi, dal 2007 amministratore delegato della ditta, e i loro figli: Maria, responsabile marketing e Giovanni, che si dedica alle nuove produzioni.

Un'azienda di famiglia

Dal 1936, la nostra famiglia lega il proprio nome alla lavorazione del legno. In quell’anno, infatti, i quattro fratelli Bartolucci fondano a Belvedere Fogliense una piccola fabbrica di fisarmoniche, che restò attiva fino agli anni Cinquanta.

Nel 1981, Francesco Bartolucci riprende la tradizione di famiglia, intagliando il suo primo burattino: da subito trova un valido aiuto nell’esperienza di suo padre Matteo; ben presto, entreranno in ditta anche le sorelle Chiara e Anna Maria, che tutt’ora fanno parte della compagine sociale dell’azienda.

Oggi, ad accompagnare il lavoro di Francesco ci sono: sua moglie Mariagrazia Stocchi, dal 2007 amministratore delegato della ditta, e i loro figli: Maria, responsabile marketing e Giovanni, che si dedica alle nuove produzioni.

La nostra storia

timeline_pre_loader
1936

Belvedere: il borgo magico dove tutto ebbe inizio...

L’avventura Bartolucci iniziata a Belvedere Fogliense di Tavullia (l’antica Montelevecchie), un piccolo paese arroccato sulle colline del Montefeltro. Un borgo dal sapore d’altri tempi, dove tutt’ora la vita scorre pacata e dove è bello godersi dalle antiche mura l’incanto di un paesaggio panoramico che sa toccare l’anima. È qui che nel 1936 nasce la storia Bartolucci: è qui che la famiglia sceglie di mantenere il cuore della propria attività.

“Quello che accadde dopo
è una storia da non potersi credere,
e ve la racconterò in quest’altri capitoli…”

1981

Francesco Bartolucci intaglia il primo Pinocchio

Era il maggio del 1981 quando Francesco Bartolucci, figlio e nipote di artigiani del legno, intaglia il suo primo Pinocchio in un piccolo laboratorio sotto casa.
Ha appreso l’arte dell’intaglio nella bottega di Elvino Ugolini, un artigiano della zona, dove è entrato a soli tredici anni, e prima di volgere lo sguardo a Pinocchio ha sviluppato una lunga esperienza di decori e intagli nell’azienda di mobili dello zio Ernesto.

“C’era una volta…
– Un re! – diranno subito i miei piccoli lettori.
No, ragazzi, avete sbagliato.
C’era una volta un pezzo di legno.”

2011

Bartolucci nel mondo

Dai Pinocchi venduti nei mercatini di paese, che Francesco Bartolucci raggiungeva con la sua Diane 6 azzurra al primo negozio, aperto in Urbino nel 1990, la magia del mondo Bartolucci ha conquistato tante culture e si è diffusa in tutto il mondo. Nel 2011 inizia l’avventura internazionale ed oggi i punti vendita Bartolucci, vere e proprie botteghe delle meraviglie, animano con la loro atmosfera città, metropoli e Paesi lontani, portando ovunque un po’ della magia, degli incanti e dei rimembrilli che solo Pinocchio e le altre speciali creazioni artigianali Bartolucci sanno regalare.

2018

Responsabilità Sociale

L’azienda Bartolucci da oltre 10 anni si dedica a progetti solidali insieme ai propri clienti.

Qualcuno dice che la solidarietà si fa, ma non si vanta. Pur nell’umiltà del gesto, concepiamo anche il valore della condivisione del progetto solidale perché, donare insieme non solo è bello, ma è prezioso per tutti!

Abbiamo scelto di diversificare le azioni di solidarietà, sia a livello locale che internazionale, nella consapevolezza che le piccole donazioni arrivano da turisti e clienti di ogni parte del mondo.

SCOPRI I PROGETTI CHE SOSTENIAMO